C'è una bella differenza fra complottismo e realtà delle cose. Qualcuno a più di 30 anni dall'uscita di questo capolavoro, può affermare che ciò che viene detto in questo passaggio non sia l'esatta realtà delle cose?
"Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato." (George Orwell)
A 24 anni dal discorso di Thomas Sankara sul debito all'Organizzazione per l'Unità Africana del 29 luglio 1987, nulla è cambiato, ed anzi, ormai il ricatto della finanza neoliberale e della globalizzazione a tutti i costi ha contagiato tutto il mondo. Meno diritti per tutti i lavoratori e tagli alle spese sociali. Che futuro ci aspetta?
Thomas Sankara verrà ucciso a meno di tre mesi da questo discorso durante un colpo di stato da Blaise Compaoré, attuale presidente del Burkina Faso. Colpo di stato che fu sostenuto da Francesi e Americani.
Serve dire altro?
Per l'imperialismo è più importante dominarci culturalmente che militarmente. La dominazione culturale è la più flessibile, la più efficace, la meno costosa. Il nostro compito consiste nel decolonizzare la nostra mentalità. (Thomas Sankara)
Calma e gesso
-
Marco Cedolin
Ad una settimana dall’esplosione dell’epidemia di Coronavirus in Italia
possiamo affermare senza tema di smentita di averne viste davvero ...
GUERRILLARADIO
-
Dopo la morte di Vittorio avremmo voluto ridare vita a questo blog. I
nostri tentativi sono stati inutili. Il blog non è ritornato in vita, ma è
stato vivo...
La Puppato contro se stessa…
-
E’ questo il PD, come il Pippo Pippo non lo sà Civati anche la “NNuova ”
Laura Puppato è meritevole del premio oscar all’incoerenza ..La vostra
Laura sabat...
Roma Violenta
-
Ieri mi stavo rivedendo per l'ennesima volta Roma Violenta col mitico
Maurizio Merli. In generale i poliziotteschi sono lo specchio di quella che
era la so...
DROGA, IL MENEFREGHISMO DEI SERT
-
I Sert (Servizio Tossicodipendenze) sono strutture che dovrebbero aiutare i
ragazzi a venire fuori dalla dipendenza della droga, invece continuano a
drog...